Aprire e gestire un ristorante è difficile e rischioso ma in molti casi il problema risiede nelle idee di marketing sbagliate che molti hanno e che applicano alla ristorazione. Una strategia di marketing efficace deve essere costruita attorno all’attività...
Di IoF si parla dal 2015, anno in cui all'evento "Seeds & Chips" si sono prospettati scenari avveniristici per le imprese operanti nel food. Ai tempi si parlava di blockchain per la tracciabilità dei generi alimentari, di droni che...
Una profonda conoscenza del mercato e dei gusti dei potenziali acquirenti è un fattore oggi sempre più importante per avere successo nel business di riferimento.
Il vegan marketing ha lo scopo di lanciare prodotti alimentari sfruttando, esplicitamente o implicitamente, il fattore "vegan". Il tutto per raggiungere quella fetta di pubblico che ha l'esigenza etica di prodotti "cruelty free", rispettosi degli animali e dell'ecosistema
Starbucks, brand caldo quanto i caffè serviti nei suoi punti vendita, in questi ultimi giorni è diventato rovente. Il 7 settembre 2018 la celebre catena di Seattle ha infatti aperto il suo primo punto vendita in Italia. Per la...
Le imprese agroalimentari, grandi medie o piccole che siano, non possono mancare ad appuntamenti imperdibili come le fiere di settore. Questi eventi a cui le PMI prendono parte ogni anno sono delle vere e proprie opportunità, su cui vale...
Fra il 15 e il 18 aprile 2018, i migliori vini italiani si terranno appuntamento a Verona per la 52ma edizione del Vinitaly. Per chiunque sia un viticoltore, un sommelier o un semplice estimatore di vini il Vinitaly è la...
Eataly, azienda e ormai brand nata nel 2006 da un’idea di Oscar Farinetti, si pone come obiettivo principale quello di diffondere il concetto di tradizione e cultura del cibo italiano e quello di convivialità a tavola tipico degli italiani,...
Il food delivery, per i non anglofoni "consegna del cibo a domicilio", è un settore in continua crescita. Nella sola Italia, stando Wired e Business Insider, il food delivery genera fatturati da 400 milioni di euro l'anno, cifra destinata...
Raccontare la propria storia, venderla al pubblico, è una strategia sempre più apprezzata anche dalle imprese del settore "food". Per vendere il prodotto-cibo bisogna raccontarlo, in poche parole bisogna fare food storytelling.