Oggi parliamo di Product-Market Fit, l’obiettivo da raggiungere e mantenere da parte di ogni azienda. Ogni start-up che vuole partire con il piede giusto deve lavorare su questo sin dall’inizio con l’aiuto degli esperti del settore. È infatti necessario...
La gestione della comunicazione aziendale durante un momento di crisi è uno degli aspetti più complessi nel mondo dell’impresa. Che la tua azienda sia grande o piccola, la probabilità di doverne fronteggiare una, ad un certo punto, è molto...
Identificare in maniera più precisa possibile la nostra buyer persona ideale, è il punto di partenza necessario per individuare i nostri clienti, ma anche per personalizzare la nostra strategia di comunicazione.
La fidelizzazione del cliente, in un momento storico in cui la competitività è altissima soprattutto sul web, è diventata importante quanto cercare nuovi acquirenti. Nel settore degli ecommerce in particolare, l’attività di customer retention è fondamentale per garantire che gli...
Il mercato dell'usato di lusso è uno dei settori più interessanti ed esplosivi degli ultimi anni. Nel 2018 ha registrato un fatturato di circa 22 miliardi, arrivando a coprire il 7% del mercato globale del lusso che contestualmente ha raggiunto...
Quando si intraprende qualsiasi tipo di attività, che sia una startup, un business online o offline, si tende a farsi trasportare dall’entusiasmo e a tralasciare una serie di analisi preliminari fondamentali, come quella dei competitors.
Quando una Startup si affaccia sul mercato ha bisogno di due cose fondamentali: una buona idea di base e un ottimo piano marketing.
Stiamo entrando in una nuova era in cui non saremo più perseguitati dalla pubblicità? La risposta ovviamente è no. La quantità di pubblicità che vedete non dipende dalla vostra attenzione alla privacy, ma dalla necessità delle aziende di promuoversi.
Il marketing ti permette di comprendere a fondo i tuoi consumatori e adattare a loro la tua offerta, prima di promuoverla. La personalizzazione dell'offerta per un segmento target può essere di diverse tipologie ed a diversi livelli di adattamento.
I Big Data sono stati definiti senza tanti giri di parole : "the new oil". Si parla sempre più di Datacrazia. Ma cosa vanno a rappresentare questi dati per le aziende? Perchè sono così preziosi? La risposta è abbastanza...