fbpx

La guida completa ai finanziamenti a fondo perduto 2022

Finanziamenti a fondo perduto 2022

Richiedi una ConsulenzaAbout Up2lab
Finanziamenti Startup Innovativa
Finanziamenti a fondo perduto e tasso agevolato per Startup Innovative 2022.
Finanziamenti per PMI
Finanziamenti a fondo perduto e tasso agevolato per PMI e nuove imprese 2022.
Finanziamenti Impresa femminile
Finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile 2022.

Scopri i finanziamenti a fondo perduto 2022

A seguito della crisi COVID il PNRR ha deliberato numerosi contributi, rifinanziando bandi già attivi e creando nuovi fondi. La maggior parte dei fondi è gestita da INVITALIA e finanzierà progetti di startup, nuove imprese ed attività avviate, soprattutto per categorie quali giovani, donne e PMI. Di seguito troverai una guida completa per orientarti nei finanziamenti a fondo perduto e tasso agevolato attivi nel 2022. Grazie alla guida potrai comprendere a chi sono rivolti, quanto finanziano e quali sono le spese ammissibili.

Finanziamento Startup innovative

Smart e Start Italia

Finanziamento nuove imprese

Resto al SUD

Finanziamento PMI e nuove imprese

Nuove imprese a tasso zero

Finanziamento Impresa femminile

Fondo impresa femminile

Un Business Plan professionale ed una preparazione ottimale al colloquio con gli analyst Invitalia sono i requisiti imprescindibili per l’approvazione della domanda. Prenota una call con un nostro consulente per conoscere i nostri servizi di consulenza e farti supportare nella scelta del bando giusto e nella compilazione della domanda.

Finanziamento a fondo perduto Startup Innovative 2022

Smart & Start Italia

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia.

A chi è rivolto?
Startup innovative da costituire/costituite da max 60 mesi.
Tipologia
– Finanziamento agevolato a 10 anni. – Fondo perduto al 30% per il SUD.
Quanto finanzia?
da 100k a 1,5m €
Prenota una call gratuita

Smart e Start Italia: finanziamenti a fondo perduto 2022

Smart&Start Italia è l’incentivo a sostegno della nascita e della crescita di startup innovative in tutta Italia. Ma quali sono le spese ammissibili? e con che criteri viene valutata l’idea imprenditoriale? Scoprilo insieme all’ analyst INVITALIA Jessica Ceruso!

Finanziamento a fondo perduto Nuove imprese 2022

Resto al SUD

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.

A chi è rivolto?
Under 56 CENTRO-SUD Italia
Tipologia
– Fondo perduto al 50%.
Quanto finanzia?
– fino a 50k €. – fino a 100k € per imprese con 4 soci.
Prenota una call gratuita

Resto al SUD 2022

Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali: – in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia – nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) – nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni. Scopri tutte le novità per il 2022!

Finanziamento a fondo perduto PMI 2022

ON: Oltre nuove imprese a tasso 0

ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

A chi è rivolto?
– giovani 18-35 – donne di tutte le età – imprese costituite da max 5 anni
Tipologia
– Tasso 0 al 90% – Fondo perduto al 20%
Quanto finanzia?
– Fino a 3 milioni di €
Prenota una call gratuita

ON: Oltre nuove imprese a tasso 0. Rifinanziato per il 2022

Il Bando Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero di Invitalia prevede un finanziamento agevolato per le nuove imprese costituite da donne o da uomini sotto i 36 anni. -Quali sono i settori finanziati?

Finanziamento a fondo perduto impresa femminile 2022

Fondo impresa femminile

Il Fondo a sostegno dell’impresa femminile è stato istituito dall’articolo 1, comma 97, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”), con una dotazione di 40 milioni di euro, al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.

A chi è rivolto?
– Imprese femminili – Lavoratrici autonome – Persone fisiche
Tipologia
– Fondo perduto all’ 80%
Quanto finanzia?
– Fino a 100k €
Prenota una call gratuita

Fondo Impresa femminile 2022

Il PNRR 2022 ha stanziato importanti risorse per l’imprenditoria femminile. Le domande apriranno tra Febbraio e Marzo. Inizia a presentare il tuo Business Plan per non perdere l’opportunità a fondo perduto.

Il primo Studio associato di Consulenza per Startup.

Up2lab, fondata nel 2016, è il primo studio associato specializzato in consulenza per Startup. Grazie ad un team multidisciplinare composto da commercialisti, project manager, marketing manager, innovation manager ed esperti in fundraising, Up2lab è in grado di offrire un affiancamento manageriale completo ed innovativo nelle fasi di lancio ed accelerazione del tuo Business.

...

Vincenzo Benincaso

Business Innovation Manager
...

Mattia Esposito

Project Manager

Hanno parlato di Up2lab

Leggi gli articoli su Up2lab

Dicono di noi

Ecco alcune recensioni dei nostri clienti.

Chiama Ora