Il dropshipping sta avendo, negli ultimi anni, un grande successo per la facilità di gestire tutto online, senza essere legati ad un luogo fisico. Con margini di profitto interessanti, che possono arrivare anche al 40%, rappresenta una tentazione per...
I marketplace sono grandi piattaforme online che propongono prodotti dei generi più disparati: moda, cura della persona, settore alimentare, articoli per la casa, elettronica etc. In questi grandi “centri commerciali virtuali” i venditori possono affittare uno spazio e affiliarsi mettendo...
L’email marketing è uno degli strumenti di web marketing più efficaci per aumentare le vendite e promuovere un’attività. Attraverso questa forma di marketing diretto puoi utilizzare la posta elettronica per stabilire un contatto con i clienti, acquisiti o potenziali, e comunicare...
Il giro d’affari dello shopping online in Italia è uno dei più esplosivi degli ultimi anni, tanto che avere un ecommerce di successo può essere davvero redditizio. Basti pensare che i consumatori online sono circa 38 milioni ad oggi...
Su scala mondiale il numero di utenti dei dispositivi mobili nel 2018 superava i 5 miliardi di persone. 49 milioni delle quali italiane, connesse sugli smartphone più di 6 ore al giorno.
I lead magnet, parafrasando la definizione inglese, sono oggetti "magneti" che attraggono l'utente di un sito rendendolo un lead. Cos'è un lead? Il lead è l'utente che da visitatore casuale del tuo sito o profilo Facebook diventa interessato al...
Per social commerce intendiamo una specie di ibrido fra l'e-commerce e i social media. Il social commerce sfrutta infatti piattaforme come Facebook e Twitter non solo per lanciare la classica inserzione col pulsante "compra", ma anche per vendere un...
L’E-Commerce può rappresentare un valido strumento per l’espansione e l’innovazione delle PMI italiane. Innanzitutto, cosa significa “E-commerce”?
Se sei un neofita del digital marketing o un imprenditore che sta progettando la propria idea di e-commerce per vendere online ti sarai senz'altro imbattuto nei seguenti acronimi: B2B, B2C, C2C e (ultimamente) C2B.
Il food packaging è l'arte del saper confezionare un prodotto alimentare in vista del commercio. Il packaging, a dire il vero, esiste anche in altri settori merceologici ma nel settore food ha tre funzioni: