Categoria: digital marketing
Come realizzare un funnel: usare programmi come Clickfunnels
Nelle odierne procedure per reperire nuovi clienti sapere come realizzare un funnel di vendita è estremamente importante. I flussi degli acquirenti sono sempre più difficili da catturare e la competizione, soprattutto online, è estremamente forte e qualificata. Per questo motivo...
Come fare un piano marketing
Uno dei compiti da conoscere per aspirare realmente ad ottenere successo con la propria startup è come fare un piano di marketing. Il marketing è una disciplina complessa che racchiude tutta una serie di strategie che non si limitano al...
Survey con Google Form e Typeform
Una delle possibilità più interessanti che offre internet è quella di poter fare con poche risorse a disposizione survey efficace con Google Form e Typeform. Se nella cosiddetta “old economy” realizzare dei sondaggi tra i propri clienti era macchinoso e...
Monitorare siti o landing page: Hotjar.
Analizzare l’andamento di un sito internet o una landing page in modo approfondito con strumenti come Hotjar è un’attività di vitale importanza. Spesso alcune analisi non danno i risultati speratianche con strumenti insostituibili come Google analytics. L’utenza di internet è...
Smoke Test: cos’è e come realizzarlo.
Nelle fasi preliminari dell’avvio di una start-up lo Smoke Test è uno degli strumenti attraverso il quale si può validare un prodotto od un servizio. Il nome in sé può anche intimorire, perché ricorda la nota espressione “venditore di fumo”....
Validare un’idea di startup in 5 settimane
La decisione di validare un’idea di startup da un team di esperti è spesso fondamentale se si vuole raggiungere gli obiettivi sperati. Avere un parere professionale e distaccato del proprio modello di business permette di correggere in tempo il progetto...
Product-Market Fit: come raggiungerlo.
Oggi parliamo di Product-Market Fit, l’obiettivo da raggiungere e mantenere da parte di ogni azienda. Ogni start-up che vuole partire con il piede giusto deve lavorare su questo sin dall’inizio con l’aiuto degli esperti del settore. È infatti necessario lavorare...
Domanda latente: come usarla per trovare nuovi clienti
Quello di domanda latente è un concetto relativamente “nuovo” per il nostro paese ma ormai riconosciuto e diffuso tra i professionisti del web marketing. All’interno di una strategia di digital marketing infatti lo studio della domanda latente può essere uno strumento efficacissimo per trovare nuovi potenziali clienti.
Retargeting e remarketing per le aziende
Retargeting e remarketing sono due termini spesso usati come sinonimi nel mondo del marketing online ma che, in effetti, si realizzano con strumenti diversi e sono rivolti ad un target differente.
Ciò che li accomuna però è l’obbiettivo finale che si vuole raggiungere: intercettare utenti che hanno interagito con la nostra azienda, attraverso il nostro sito web o i nostri canali social, e spingerli ad una conversione.