Il Business Plan è il documento programmatico insostituibile che descrive il processo di creazione di un’impresa e che ne valida la fattibilità tecnica ed economica. È stato ampiamente dimostrato come esso contribuisca in maniera decisiva al successo di un’attività.
Il piano editoriale è un vero e proprio piano strategico, è l’analisi di una serie di elementi e dinamiche che si concretizza nella pianificazione di tutta la nostra content strategy.
Secondo il tool KeyWord Planner di Google, in Italia la parola “avvocato” viene cercata sul web circa 27.000 volte al mese. Sempre più utenti ricercano il proprio avvocato online; il vecchio sistema della conoscenza e del passaparola è stato...
L’influencer infatti nasce proprio per questo: per dare alla comunicazione commerciale la credibilità e genuinità della vita reale. Questo dovrebbe essere il vantaggio competitivo messo sul tavolo dall’influencer marketing rispetto ad altre tattiche.
Il CRM (Customer Relationship Management) è il sistema di gestione dei rapporti azienda/clienti. Con CRM si intendono sia i software sia le modalità operative con cui un'azienda si interfaccia ai clienti.
Il brand ambassador è una figura sempre più richiesta dalle aziende, tanto da figurare in almeno un centinaio di annunci su LinkedIn. Questo grazie alla coesistenza nel brand ambassador delle seguenti caratteristiche:
Il modello Freemium (unione di "free" e "premium") è un modello di business molto diffuso per l'acquisto di prodotti informatici come softwares, tools online, etc. Esso prevede l'esistenza di due versioni del prodotto a seconda del costo:
L'executive summary non è altro che un riassunto del tuo business plan che precede quello vero e proprio. Esso infatti ne anticipa il contenuto (in punti come la descrizione dell'impresa, l'analisi di mercato, etc.) e fornisce agli investitori un...
I Fondi di Garanzia PMI, pur non essendo dei veri e propri contributi in denaro, permettono alle PMI di accedere ai prestiti bancari grazie a una garanzia pubblica. Essa consente infatti a tutte le imprese che ne sono in...
La selezione del personale tramite i social è davvero possibile, e non solo sul già noto LinkedIn. La chiave di tutto sono due cose: l'Employer Branding e l'Inbound Marketing. Il primo accresce la reputazione di un'azienda agli occhi dei...