Lo smart working, o “lavoro agile/intelligente” è un concetto relativamente nuovo, soprattutto nell’ambito delle PA e delle PMI del nostro paese. Adottarlo equivale a modificare molte abitudini aziendali.
La gestione della comunicazione aziendale durante un momento di crisi è uno degli aspetti più complessi nel mondo dell’impresa. Che la tua azienda sia grande o piccola, la probabilità di doverne fronteggiare una, ad un certo punto, è molto...
La traction possono essere considerate come la validazione di un prodotto/servizio, la prova cioè che esso ha mercato e che la Startup è in grado di crescere.
Il lean model canvas è uno degli strumenti ideali per visualizzare in modo concreto ed intuitivo un’idea o un modello di business e per comunicarli in maniera rapida e chiara. Data la sua immediatezza è particolarmente adatto al campo...
Il funnel marketing è uno strumento fondamentale per ogni tipo di business. Attraverso il funnel (in italiano imbuto) rappresentiamo infatti il percorso del potenziale cliente, dal momento in cui entra in contatto con noi fino a quando diventa consumatore effettivamente.
Identificare in maniera più precisa possibile la nostra buyer persona ideale, è il punto di partenza necessario per individuare i nostri clienti, ma anche per personalizzare la nostra strategia di comunicazione.
La realtà è che nonostante l’enorme numero di downloads TikTok è ancora molto lontano da una maturità che ne possa decretare il successo e la stabilità. C’è una serie di circostanze da valutare.
La fidelizzazione del cliente, in un momento storico in cui la competitività è altissima soprattutto sul web, è diventata importante quanto cercare nuovi acquirenti. Nel settore degli ecommerce in particolare, l’attività di customer retention è fondamentale per garantire che gli...
Quando si intraprende qualsiasi tipo di attività, che sia una startup, un business online o offline, si tende a farsi trasportare dall’entusiasmo e a tralasciare una serie di analisi preliminari fondamentali, come quella dei competitors.
Con il termine Business Model si fa riferimento alle modalità con cui una startup crea valore attraverso la produzione di un prodotto o l’erogazione di un servizio. Questo modello in sostanza descrive il modo in cui è strutturata una...